L’idrolato di Lavanda è stato selezionato da Biofficina per le sue molteplici proprietà per viso e corpo ma anche capelli e cuoio capelluto.
È inoltre un prodotto base, può essere utilizzato in sinergia con altri cosmetici Biofficina Toscana e in particolare con i nuovi e innovativi shampoo concentrati. Proviene da coltivazioni della Maremma, da una piccola azienda biologica: l’Azienda agricola bio Pian della Contessa situata nei pressi di Sorano (GR).
Viso e corpo: ha proprietà lenitive e rigeneranti, svolge un’azione dermopurificante, è inoltre tonico ed addolcente. Risulta quindi utile per le pelli impure ma anche delicate e con couperose. Guarisce le piccole affezioni della pelle come le punture degli insetti ed infine, grazie all’odore gradevole, ha un effetto rilassante a livello psicologico.
Capelli e cute: svolge un’attività calmante per le irritazioni e stimolante della circolazione superficiale, sia della pelle che del cuoio capelluto.
Profumazione: naturale aroma di Lavanda.
Prodotto certificato ICEA “Eco Bio Cosmesi”, dermatologicamente testato, Nickel tested <0,0001%, Vegan e Cruelty Free.
Gli idrolati, chiamati anche “acque aromatiche” o “acque floreali”, sono il risultato insieme agli oli essenziali della distillazione per corrente di vapore di piante officinali fresche.
Dalla distillazione delle piante derivano quindi due sostanze: l’idrolato e l’olio essenziale. Mentre nell’olio essenziale si concentrano i composti liposolubili, nell’idrolato si concentrano quelli idrosolubili.
Gli idrolati sono comunemente considerati un sottoprodotto degli oli essenziali, ma in realtà, data la diversa composizione e la conseguente maggiore delicatezza, hanno un loro apprezzabile utilizzo, legato comunque al mantenimento delle proprietà delle piante da cui derivano.
Proprio per la loro consistenza acquosa sono infatti ottime basi per i cosmetici, possono essere utilizzati per la loro formulazione o anche in una fase successiva direttamente dal consumatore per unirli, a seconda delle diverse proprietà, a cosmetici finiti, valorizzandone le caratteristiche. Inoltre possono essere usati puri o diluiti – in base alla loro tipologia ed alla parte del corpo – sulla nostra pelle per diverse funzioni.
Chiaramente derivando direttamente dalla pianta, sono importanti non solo le proprietà dermo-cosmetiche della pianta stessa, ma anche il suo sistema di coltivazione e in questo senso la coltivazione biologica offre garanzie di purezza del prodotto
Consigli d’uso: Vaporizzare su corpo e viso secondo le esigenze. Si può vaporizzare anche sui capelli in quanto grazie al suo pH acido chiude le squame e li rende lucenti. Ideale per la diluizione di tutti gli shampoo concentrati Biofficina Toscana, in particolare di quello delicato ad azione lucidante per tutti i tipi di capelli.
INCI: Lavandula angustifolia water*, sodium benzoate, sodium dehydroacetate, citric acid.
*da agricoltura biologica
